Droni e Privacy: dal GDPR al buon senso

 

L’ UAS non è solo un aeromobile, è anche una telecamera volante. Ed e’ proprio questo che lo differenzia dai “giocattoli“, ogni volta che decolliamo non dobbiamo pensare soltanto a sicurezza, spazio aereo o meteo, ma anche alla privacy delle persone.

 

Cosa dice la normativa

In Italia e in Europa le immagini che permettono di identificare una persona sono considerate dati personali. Questo significa che filmare o fotografare qualcuno con il drone, senza il suo consenso, può equivalere a un trattamento illecito di dati.

Il Codice della Privacy (D.Lgs. 196/2003) e il GDPR (Regolamento UE 2016/679) sono chiari:

il consenso non è sempre necessario se le immagini restano ad uso strettamente personale e non vengono diffuse, ma ciò non esclude che la persona ritratta possa sentirsi lesa nella propria riservatezza e decidere di sporgere denuncia.

Utilizzo di un cartello di disclaimer per chi si avvicina al’area delle operazioni.

 

buon senso

Il Regolamento europeo sui droni (UE 2019/947), recepito da ENAC, integra questo principio:

l’operatore ha la responsabilità di rispettare la sfera privata di chiunque si trovi nell’area di volo. In altre parole, non basta volare lontano da assembramenti o rispettare le quote massime: occorre chiedersi cosa sto riprendendo?

Un sorvolo panoramico di una piazza pubblica è accettabile, mentre puntare la telecamera sul balcone di un’abitazione non lo è (occhio sempre agli assembramenti)

 

aiutiamoci a non sbagliare

Un concetto importante che tocchiamo durante i corsi, è quello della privacy by design:

Significa progettare i voli evitando zoom o dettagli non necessari, orientare la camera solo sugli oggetti d’interesse e limitare la raccolta dei dati al minimo indispensabile nel contesto della missione. il rispetto della riservatezza non arriva dopo, ma deve essere pensato fin dall’inizio della missione.

Ricordiamoci di eliminare cio’ che non risulta necessario alla misisone o censurare chi non ci ha dato il consenso.

 

Conclusione

Ogni immagine è un dato, la responsabilità del pilota non riguarda solo sicurezza ma anche privacy. Indispensabile e’ ricordarsi di usare il buon senso e non spiare la vicina.

Se hai dubbi su come gestire questi aspetti, non esitare a contattarci.

 
Indietro
Indietro

Assicurazione per Droni: Regole e Sanzioni

Avanti
Avanti

Volo in sts: rilievo a Venezia, palazzo ducale