Droni a scuola: formazione e futuro al “De Nicola” di Piove di Sacco

 

Un paio di mesi fa abbiamo avuto il piacere di tenere il corso A1-A3 introduttivo al mondo dei droni. L’Istituto “De Nicola” di Piove di Sacco (PD) ha reso disponibile il corso sia a docenti che a studenti, con circa 30 ore di attività ciascuno, suddivise tra teoria e pratica sul campo (volo individuale).

Ringraziamo ancora i gestori del campo di Corte per la disponibilità della struttura.

 

Preparazione e autorizzazioni

Durante le lezioni abbiamo approfondito le basi normative, l’uso in sicurezza, la manutenzione, e affrontato scenari reali con esercitazioni pratiche. Gli studenti hanno potuto conoscere da vicino la tecnologia e l’utilizzo dei droni, sviluppando competenze trasversali utili anche in ottica di PCTO (ex alternanza scuola-lavoro).

Il tutto è stato reso possibile grazie ai finanziamenti europei PNRR, dedicati all’innovazione e al potenziamento delle competenze STEM nelle scuole italiane. Un'opportunità concreta per portare nella didattica strumenti moderni e stimolanti.

 

Vuoi proporre un’attività simile nella tua scuola?

Offriamo servizio di assistenza, riparazione, rilievi e formazione professionale.

Includiamo quindi anche percorsi personalizzati per scuole secondarie e istituti tecnici, con moduli su sicurezza, normativa ENAC, applicazioni e introduzione al pilotaggio. Adattiamo il programma in base all’età degli studenti e alle esigenze dell’istituto, con attrezzatura e personale qualificato (introduzione, fotogrammetria, termografia, montaggio droni ecc).

Scrivici per informazioni o per richiedere un incontro preliminare.

 

Indietro
Indietro

Payload e Sensori sui Droni: quali e quando?

Avanti
Avanti

Dispositivi di Sicurezza nei Droni: Tecnologie che Proteggono Piloti e Persone